

Gioventù Pirata!
Alessandria domenica scorsa è stata assaltata dalla giovane ciurma pirata del flag football, sport olimpico nel 2028.
Grazie al certosino lavoro estivo del front Office Pirates, tra cui il team manager Alessandro Maffei e il nuovo coach Giovanni Modena, lunga esperienza a livello mondiale nel football americano per lui, la giovanile albisolese si è rimpolpata di nuovi ragazzi che vedono in questa disciplina non di contatto, uno sport che crea amicizia e si sviluppa in campo in maniera veloce e dinamico. Come piace sempre ricordare a Cinzia Vignolo, responsabile settore giovanile Pirates 1984, praticare il flag football porta anche a girare l’Italia , grazie ai vari “bowl”, ovvero domeniche dedicate alle giornate di campionato e finali nazionali.
Oltre ai “vecchi” pirati se così li vogliamo chiamare, la flag pirata è di fatto una under 17, tra i quali Filippo Giusto, Alex Strazzulli e Lorenzo Brazzino, ecco i nuovi componenti a roster: Marco Frosi,
Thomas Liam Mollica, Carlo Remondini, Davide Airoli,
Alessandro De Bortoli, Alessio Zunino, Gelati Diego e
Gelati Mauro.
Agli ordini di coach Patrick Bazzano, i Pirates scesi in campo al Don Bosco di Alessandria, in zona Cristo hanno affrontato i pari età dei
Lancieri Novara, White Tiger Massa, Rams Milano e i padroni di casa dei Bears Alessandra dell’amico e capo allenatore Fausto Norato.
Vinte 3 partite su 4 (persa solo contro i forti Rams) segno che l’esperienza e la competenza dei coach liguri è di assoluto livello. I ragazzi hanno “provato” nuovi schemi che nel gergo football americano viene denominato “il nuovo playbook”, un libretto di schemi che i ragazzi devono imparare a memoria, per intendersi a meraviglia tra corse e lanci sul campo da gioco. Non solo sport e scatti quindi nel football americano ma studio di gruppo per portare a casa una “W” (vittoria).
Seguiranno altre iniziative dei Pirates 1984 sul territorio ligure, da quest’anno non solo più savonese, infatti la costante presenza nelle scuole della provincia si espanderà anche nel territorio del capoluogo ligure.
Grazie soprattutto al team manager Maffei, alcune scuole genovesi hanno aderito con interesse al progetto Flag Football Pirates e perché no, giocarsi la possibilità concreta di andare a disputare un olimpiade a Los Angeles con la jersey azzurra della nazionale italiana.
Giorgio Bianchini, ufficio stampa Pirates 1984.

