13 Maggio 2024

Un dominio annunciato

Image

 

Che i Pirates 1984 erano la squadra da battere nel girone C della IFL2 era ben chiaro a tutti, prima di week 1. Che nessuno sia riuscito a sconfiggere l’orda di pirati guidati da capitan Giuso Delalba è un’altra cosa ben chiara a tutti adesso.

Con 6 vittorie su 6 incontri disputati nel proprio girone i Pirates 1984, già in “post season” da 2 week, si preparano alle 2 gare interdivisionali che li vedranno impegnati domenica 26 maggio a Bergamo contro i Lions campioni in carica, e il giorno della festa della repubblica, domenica 2 giugno, tra le mura amiche (finalmente) del Pirates Field di Albisola Superiore. Quella domenica sarà una vera ed imperdibile battaglia alla conquista di yards, inches e gloria, contro i forti Bengals Brescia, franchigia a punteggio pieno, neo promossa dal campionato 9FL e vera rivelazione di quest’anno.

Sarà comunque festa per il presidente Michele Giacchello e il front office ligure che ha consegnato al coaching staff Pirates giocatori di qualità ed esperienza, per lottare fino alla fine in questa stagione. Il finale tanto desiderato di Ravenna del 7 luglio, dove si terrà il “gran ballo” il Silver bowl.

Un piccolo passo indietro e rivediamo i risultati (alcuni tremendi) ottenuti dai Pirates:

Domenica 3 marzo, Pirates 1984 – Blue Storms B.A. 36 – 0. La tanto attesa week 1 sotto un vero nubifragio. Qui il cuore e la testa fanno la differenza. Con la fame di vittoria, snap dopo snap i Pirates demoliscono i malcapitati Blue Storms.

Domenica 10 marzo, Pirates 1984 – Daemons Cernusco 44 – 0. Ancora vento, ancora maltempo, ma la vera tempesta perfetta la scatenano gli uomini di coach Giuso Delalba, i quali senza tregua e senza respiro annientano le speranze dei “demoni” lombardi.

Domenica 24 marzo, Pirates 1984 – Reapers Torino 30 – 3. Pirati nella leggenda dei 7 mari dopo aver sconfitto i torinesi, sempre sul gridiron del Pirates field, infatti mai prima d’ora i pirati, in tre gare consecutive “at home” avevano messo a tabellone 110 punti e subito solo un field goal (3 punti).  

Domenica 7 aprile Blue Storms B.A. – Pirates 1984 14 – 42. Cambia il palcoscenico ma non la storia. I Pirates chiamati alla prima trasferta stagionale a Dairago, sotto un timido cielo primaverile portano a casa la quarta “W”. Sul 4-0 ormai i playoff sono ad un passo.

Domenica 21 aprile, Daemons Cernusco – Pirates 1984 20 – 34. Ormai chiunque sfidi a duello i pirati gioca con il coltello tra i denti. Questo però non basta, il dominio è totale ed arriva infatti la quinta vittoria in quel di Cernusco, quella che porta con una week d’anticipo i Pirates direttamente ai playoff di giugno. 

Sabato 27 aprile, Reaper Torino – Pirates 1984 6 – 9. Il vero capolavoro dei Pirates doveva ancora essere scritto. Sotto un grigio e cupo cielo di Grugliasco, senza 7 titolari e con i playoff i tasca, i Pirates reggono agli attacchi dei Reapers che si stavano giocando di fatto il primo posto nel girone C. Con una mentalità ormai votata alla vittoria, i liguri riescono a mandare in porto la vittoria numero 6 che vuol dire “perfect season” nel girone di loro dominio, oltre che…Division Champions!

GIORGIO BIANCHINI, UFFICIO STAMPA PIRATES 1984